Invito alla lettura - "La sfida climatica. Dalla scienza alla politica: ragioni per il cambiamento" di Antonello Pasini
Parliamo oggi di un saggio limpido e multidimensionale sulla più grande emergenza del nostro tempo: " La sfida climatica. Dalla scienza alla politica: ragioni per il cambiamento " (2025 - link ) di Antonello Pasini. Un libro importante, che riesce laddove molti testi sul clima falliscono: coniugare rigore scientifico e visione culturale, chiarezza divulgativa e profondità etica. Pasini affronta la crisi climatica non solo come un’emergenza ambientale, ma come una questione esistenziale e sistemica che investe scienza, filosofia, comunicazione, politica e scelte quotidiane. Una crisi globale e “invisibile” L’autore apre il libro spiegando la natura complessa, lenta, inesorabile del cambiamento climatico, fenomeno globale con una forte inerzia: anche fermando oggi tutte le emissioni, gli effetti continueranno a manifestarsi per decenni. Da qui deriva il paradosso più subdolo della crisi climatica: la sua invisibilità ai nostri istinti immediati, radicati nel breve termine. È un...