Post

Ultimi post dal nostro blog

I fanghi come sottoprodotto inevitabile del sistema di depurazione

Immagine
Proponiamo alcune valutazioni. Punto 0 Il rifiuto principale di un depuratore civile con un trattamento delle acque di tipo meccanico, biologico e chimico è caratterizzato dai fanghi. I fanghi che vengono prodotti in un impianto di depurazione dipendono, oltre che dal tipo di processo depurativo adottato, dagli abitanti asserviti. Da paese a paese la percentuale di asservimento ai depuratori varia, ed è altresì necessario fare una distinzione tra città ed aree extraurbane. La quantità di fanghi che derivano da un processo depurativo dipende dalla composizione dell'acqua reflua, dal tipo di processo adottato e dalla qualità depurativa che si vuole raggiungere. Si può tuttavia stimare una produzione di fanghi pari a circa 20-45 kg SS (sostanza secca) per abitante all'anno. Secondo quanto riportato nel  “Blue book” , edito a cura di Utilitalia e Utilitas, a fronte dei volumi di scarico trattati (250 litri/ab*d), a livello nazionale la produzione media annua di fanghi, espressa in ...